Fabia
Aumentano le richieste di case con giardino
Aggiornamento: 1 mar

25-01-2023 Sono passati ormai quasi tre anni dall'inizio della pandemia. Per quasi tre mesi costretti a restare in casa, luogo sicuro per tutti noi. Ed è proprio in questo periodo che tra l'esigenza di privacy e libertà, gli spazi in cui viviamo hanno preso un altro significato, incrementando gli investimenti immobiliari nelle case con giardino, o con terrazzo.
Le case che hanno un giardino o un terrazzo, ci hanno permesso di trascorrere il periodo di quarantena in modo più sereno.
Quindi si, possiamo affermare che sono in aumento le richieste per comprare o affittare case con giardino o terrazzo, e che quindi sia di conseguenza aumentata la richiesta d cambiare casa da appartamenti di città, a villette.
Inoltre, non dimentichiamoci che il lockdown ha costretto tantissimi di noi a lavorare da casa, mescolando inevitabilmente così la vita privata con quella lavorativa.
Chi di noi non ha trasformato un angolo di casa in piccolo ufficio? E così, mentre lavoriamo al computer...possiamo vedere i nostri bambini giocare in ogni angolo della casa.
Abbiamo così avuto modo di passare molto più tempo in casa, ma a che prezzo?
Quindi, quasi il 90% di quelli che desiderano avere una casa con giardino, hanno proprio percepito la mancanza di spazio, privacy e libertà, e questa esigenza ha evidenziato che il 60% delle persone è disponibile a trasferirsi in periferia lasciando il centro città.
Adesso si preferisce vivere in zona zona verde, ricca di parchi e spazi aperti, rinunciando di conseguenza alla comodità di vivere vicino a supermercati, negozi e mezzi di trasporto pubblico.
Quindi a parità di costi, si preferisce uno spazio più grande in periferia.
Aumento di prezzi degli immobili
Tutto ciò si è trasformato in un incremento dei prezzi, che già di certo non erano bassi.
Non è stata però una crescita omogenea in tutta Italia. Le case con giardino hanno avuto un notevole rialzo sul mercato immobiliare soprattutto nel nord Italia.
I prezzi più alti si registrano nelle città principali come Torino, Bologna, Milano. Mentre Roma, Napoli e Genova al contrario subiscono un lieve ribasso.